TERMINI E CONDIZIONI
I servizi forniti da Materyca SRL sono disciplinati dal presente documento che costituisce parte integrante e sostanziale di ogni singolo contratto sottoscritto da Cliente e la Società. Il contratto si perfeziona mediante acquisto presso la Struttura, con le modalità indicate al presente articolo. La prenotazione comporta l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni e il ricevimento della conferma comporta accettazione della proposta di contratto da parte della Società. Eventuali modifiche e/o deroghe ai presenti Termini e Condizioni devono rivestire la forma scritta, con ciò intendendosi la prova della e-mail contenente le richieste del Cliente e la successiva e-mail di accettazione da parte della Società.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E OBBLIGHI DELLE PARTI
Il servizio di deposito bagagli consiste nel tenere in deposito presso la Struttura i bagagli e/o gli oggetti del Cliente presso armadietti per il periodo di prenotazione. L’apertura dell’armadietto avviene mediante codice, ottenuto tramite acquisto presso la Struttura. È vietato introdurre oggetti bagnati, piante e/o animali vivi o morti, alimenti salvo che sigillati in appositi contenitori, nonché qualunque altro oggetto da cui promanino o possano promanare odori e/o rumori. È parimenti vietato depositare oggetti vietati dalla legislazione in vigore in Italia al momento del deposito nonché oggetti tali da poter causare danni all’uomo, all’ambiente e/o ad altri bagagli. È inoltre vietato fumare anche dispositivi elettronici all’interno del locale ed è obbligo del Cliente permanervi per il tempo strettamente necessario alle operazioni di carico e/o scarico dei Bagagli. Il cliente non può cedere a terzi il codice di prenotazione per l’accesso all’armadietto, salvo che si tratti delle persone con cui sta viaggiando e/o soggiornando. In ogni caso i minorenni devono essere accompagnati da una persona maggiorenne.
BAGAGLI DIMENTICATI/RITROVATI
- In caso di bagagli dimenticati, la Società si obbliga a trattenerli presso la Struttura o altro locale giudicato a suo insindacabile giudizio idoneo e a darne tempestiva comunicazione al Cliente tramite la mail indicata in sede di acquisto.
- In tal caso il Cliente avrà 5 (cinque) giorni di tempo decorrenti dall’invio della mail per chiedere la restituzione, che verrà effettuata a cura della Società entro 7 (sette) giorni con spese di trasporto a carico del Cliente previo pagamento del costo orario di noleggio pattuito dal giorno di scadenza della prenotazione al giorno dell’invio del bagaglio ed oltre ad una penale pari al 100% del costo orario di noleggio pattuito dal giorno di scadenza della prenotazione al giorno dell’invio del bagaglio.
- In caso di mancata richiesta di restituzione e/o di mancato integrale pagamento entro i termini di cui sopra il bagaglio si riterrà abbandonato e verrà smaltito dalla Società, che avrà facoltà di domandare il risarcimento del danno al Cliente.
OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente si obbliga, in sede di acquisto: a descrivere accuratamente il contenuto del bagaglio; ad indicare il proprio indirizzo completo e i propri contatti; ad indicare il valore economico del bagaglio e del relativo contenuto, che non deve superare la somma complessiva di € 500,00.Il Cliente prende atto che la Società non assume alcun rischio relativamente ad oggetti preziosi, contratti e/o documenti di valore, denaro, titoli di credito, documenti personali, oggetti tecnologici quali a mero titolo esemplificativo smartphone, pc, tablet, auricolari nonché carte bancarie e quant’altro di valore.
RESPONSABILITÀ
La Società, premessi gli obblighi assunti dal Cliente indicati al precedente art. 6, si obbliga a tenerlo indenne per il rischio di perdita o danneggiamento del bagaglio durante il periodo di deposito presso la struttura, sempre che la perdita o danneggiamento siano imputabili a sua responsabilità.La Società risponde in ogni caso entro il limite di valore dichiarato dal Cliente in sede di acquisto e che non può superare l’importo massimo di € 500,00, con onere a carico del Cliente di fornire la prova dell’imputabilità del danno alla Società e della quantificazione del danno subìto. A tal fine, non è sufficiente l’indicazione di quanto dichiarato dal Cliente, dandosi atto che l’elenco di cui al precedente art. 6 non viene preventivamente esaminato dalla Società.
RECLAMI
- In caso di smarrimento e/o danneggiamento del bagaglio, o per qualsiasi altro danno, è obbligatorio inviare reclamo a mezzo Posta Certificata all’indirizzo [email protected] entro 5 (cinque) giorni dalla verificazione dell’evento a pena di decadenza.
- Entro 10 (dieci) giorni dall’invio del reclamo, sempre a pena di decadenza e con le stesse modalità, è obbligatorio trasmettere alla Società tutta la documentazione utile ai fini della quantificazione e valutazione del danno.
- La Società si obbliga a fornire riscontro alla richiesta e/o a chiedere le integrazioni del caso ovvero, ad aprire il Sinistro entro 10 (dieci) giorni. Il diniego della Società è sempre motivato.
- in caso di mancato rispetto delle dimensioni e/o del peso del bagaglio da parte del Cliente, la Società non sarà tenuta all’adempimento del presente contratto e il Cliente non avrà alcuna facoltà di domandare alcun rimborso. La presente disposizione si applica anche in caso di inserimento negli armadietti di oggetti vietati dalla Legge o dai presenti Patti e Condizioni.
LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE – LINGUA DEL CONTRATTO
Il presente contratto si intende perfezionato in Italia. Se un qualsiasi termine o condizione del presente Contratto è dichiarato non valido o inapplicabile, tale dichiarazione non pregiudica le altre disposizioni del presente contratto che rimangono valide a tutti gli effetti per il resto. Ogni controversia derivante da o in connessione con i presenti Termini e Condizioni sarà regolata dalla legge italiana e devoluta alla giurisdizione del Giudice Italiano.I presenti Termini e Condizioni sono pubblicati sul sito web www.driwee.it anche in lingua straniera. Ai fini dell’interpretazione del presente contratto, è valido solo ed esclusivamente il presente testo in lingua italiana, riconoscendo il Cliente che la traduzione in altra lingua ha valenza meramente informativa e non vincolante.